ALEX CAMBISE Biografia in breve
Nel 1991 fonda il gruppo Rock-Blues “B.K.p.D.” con i quali incide “Se non ci fanno casini in dogana…” (1997).
Dal 1996 al 2000 insegna musica al carcere minorile “C.Beccaria” di Milano e co-produce con Walter Lupi “Il Tempo Si è Fermato”, cd di canzoni scritte e registrate con i ragazzi reclusi.
Nel 2000 fonda il progetto “Astrea” con la vocalist Jazz Lizh Petty e con il brano “Riverberi”, di sua composizione, arriva alle finali nazionali dell’accademia della canzone di San Remo.
Nel 2003 entra a far parte dello staff di Massimo Priviero, con il quale co-produce e suona in 9 albums e si esibisce in diversi teatri, palasport e clubs, tra i più prestigiosi in Italia e partecipando a diverse trasmissioni radio-televisive, tra le quali è da segnalare le dirette Raiuno per le serate finali dei premi Tenco 2007 e 2018, esibendosi al Teatro Ariston di San Remo, oltre che facendo concerti in Spagna, Svizzera e Slovenia.
Tra il 2006 e il 2009 è produttore nei nuovi studi digitali della Duck Records e in questo lasso di tempo lavora con artisti come Tullio DePiscopo, Marco Ferradini, Dario Gay, Maria Nazionale, Andrea Mirò e Rita Pavone.
Nel 2010 esce “Tre Vie Per Un Respiro” primo album solista accolto molto bene da critica e pubblico (Guitar Club parla di “…uno dei tesori meglio custoditi della scena chitarristica italiana”).
Nel 2011 esce “Carry On” un 5 tracks EP in inglese per il mercato europeo inoltre Cambise collabora con il cantautore svizzero Davide Buzzi duettando con lui nel brano “Impossibile” destinato all’Euro Song Contest .
A fine 2012 esce “L’Umana Resistenza” il secondo album da solista, il sito www.antiwarsongs.org include “Canzone Per Vladimir Pravik” nella lista delle migliori canzoni di pace.
Nel Febbraio 2016 è uscito “Finally Home” (Mrm/Ird) il nuovo album Blues-Rock in inglese che ha suscitato parecchio interesse in Europa (disco del mese in Olanda e Francia e specials dedicati in Svezia, Polonia, Germania).
Nel 2017 produce il nuovo cd del cantautore svizzero Davide Buzzi “Non Ascoltare in caso di incendio” presentando il disco con un grande concerto all’Alcatrazz di Milano trasmesso in streaming da Rocking.tv.
Nel 2019 produce il nuovo album di Davide Buzzi (Radiazioni Sonore non Coerenti) e il cd d’esordio del cantautore ticinese Luca Buletti (Sto Cambiando Immagine).
Nell’Aprile 2020 esce “After The Dark”, un 6 Tracks Ep di rock.
Marzo 2021, esce “Bad Habit”, un Ep di 6 tracce che segue “After The Dark”.
E’ endorser delle chitarre “Alden”, dei plettri “InTune”, degli amplificatori artigianali “Breach” e delle corde hand-made “Dogal”.